Fino a 5.000 euro per acquistare mobili, elettrodomestici e dispositivi medici: contributi a fondo perduto per i residenti in Sicilia

È ufficiale: da oggi, giovedì 8 maggio, è disponibile sul sito della Regione Siciliana e sul portale di Irfis – FinSicilia l’avviso che permette ai cittadini siciliani di accedere a contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per l’acquisto di beni durevoli come mobili, elettrodomestici, protesi e dispositivi medici. Si tratta di una misura pensata per alleggerire il peso degli interessi sui prestiti al consumo, sostenendo le famiglie con redditi medio-bassi.

Di cosa si tratta

La misura prevede un rimborso pari al 70% degli interessi pagati su prestiti finalizzati all’acquisto di beni durevoli non di lusso, con un importo minimo di 150 euro e un massimo di 5.000 euro a beneficiario. Il fondo disponibile è di 30 milioni di euro, ripartiti tra il 2025 e il 2026.

Chi può fare domanda

I requisiti per accedere al contributo sono:
Residenza in Sicilia;
Isee 2025 inferiore a 30.000 euro;
Aver sottoscritto un prestito tra l’1 gennaio e il 18 giugno 2025 per acquistare beni durevoli non di lusso;
Non avere condanne penali o misure di prevenzione in corso.
Tra i beni ammessi figurano mobili, elettrodomestici, dispositivi tecnologici, protesi e strumenti medici. Sono invece esclusi i beni di lusso, come auto di grossa cilindrata, moto oltre i 125 cc, gioielli, opere d’arte e imbarcazioni.

Come fare domanda

La domanda potrà essere presentata online dal 15 maggio (dalle ore 12:00) fino al 18 giugno (entro le ore 17:00) esclusivamente attraverso la piattaforma Irfis, accedendo tramite Spid livello 2 o Carta nazionale dei servizi (Cns).
Ogni richiedente può presentare una sola domanda relativa a un solo prestito, anche se ha acquistato più beni.

Documenti richiesti

Al momento della domanda bisogna allegare:
Contratto di prestito;
Fattura o scontrino fiscale del bene acquistato;
Certificato Isee 2025;
Documento d’identità;
Eventuale documentazione del rappresentante legale (se presente).
Criteri di selezione e assistenza

Le domande saranno valutate in base all’Isee più basso; in caso di parità, farà fede l’ordine di arrivo. La graduatoria sarà pubblicata sul sito Irfis e costituirà notifica ufficiale.

Tutte le informazioni, il bando completo e la guida per presentare domanda sono disponibili sul sito di Irfis Sicilia.

https://www.irfis.it/2025/05/08/contributi-a-fondo-perduto-per-labbattimento-degli-interessi-sui-prestiti-al-consumo-per-lacquisto-di-beni-durevoli/