
: è previsto uno sconto del 50% dei contributi previdenziali per le nuove iscrizioni alle Gestioni speciali INPS di . La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una significativa agevolazione contributiva: i nuovi imprenditori che si iscrivono per la prima volta nel corso del 2025 alle Gestioni Speciali dell’INPS per artigiani e commercianti potranno beneficiare di una riduzione del 50% sui contributi previdenziali. L’INPS ha reso disponibili le istruzioni operative per accedere al beneficio. La riduzione contributiva sarà concessa previa presentazione di un’apposita istanza da parte del titolare del nucleo aziendale, tramite un modulo che sarà reso disponibile sul Portale delle Agevolazioni INPS (ex DiResCo). L’INPS comunicherà l’apertura ufficiale della procedura con un messaggio dedicato.
Chi può accedere allo sconto contributivo INPS
Possono beneficiare della riduzione del 50%, a condizione che l’iscrizione alle Gestioni INPS Artigiani o Commercianti avvenga per la prima volta nel 2025: – titolari di impresa individuale, anche in regime forfetario; – soci lavoratori di società di persone o di S.r.l.; – coadiuvanti e collaboratori dell’impresa familiare o coniugale.
Durata e condizioni del beneficio
La riduzione contributiva ha una durata di 36 mesi, a partire dalla data di decorrenza dell’obbligo contributivo. L’iscrizione alla gestione previdenziale deve avvenire tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025. Restano comunque interamente dovuti: – il contributo di maternità (€7,44 annui); – per i commercianti, la contribuzione aggiuntiva a copertura dell’indennizzo in caso di cessazione definitiva dell’attività, in assenza dei requisiti per la pensione di vecchiaia.