
La Regione Siciliana rilancia il settore dell’artigianato locale attraverso il programma “Più Artigianato Sicilia”, un’iniziativa pensata per sostenere gli investimenti delle micro e piccole imprese artigiane operanti sul territorio. L’obiettivo è favorire la modernizzazione, l’innovazione e la competitività delle realtà produttive tradizionali, pilastro fondamentale dell’economia regionale.
Il bando è rivolto alle imprese artigiane attive e operative in Sicilia, regolarmente iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane gestito dalla Camera di Commercio competente per territorio. Per essere ammesse al contributo, le imprese devono aver stipulato contratti di finanziamento finalizzati a investimenti, con banche, società di leasing finanziario, intermediari finanziari iscritti all’albo ex art. 106 del Testo Unico Bancario (TUB), oppure con operatori del microcredito iscritti nel registro della Banca d’Italia.
Il contratto di finanziamento deve avere un importo minimo di 5.000 euro, essere destinato a investimenti aziendali e risultare erogato entro il termine di servizio previsto dal bando. Questi fondi rappresentano un’opportunità concreta per rinnovare macchinari, digitalizzare i processi, migliorare la sostenibilità delle attività produttive o ampliare l’offerta dei servizi artigianali.
Per informazioni, assistenza nella compilazione delle domande o supporto nella valutazione dei requisiti, è possibile rivolgersi ad Academy d’Impresa, che offre servizi di consulenza personalizzata a favore delle imprese artigiane siciliane.